Piacentini Trattori

Credito d’Imposta 2025 per Investimenti nel Mezzogiorno: Scadenze, Requisiti e Novità

Credito d’Imposta 2025 per Investimenti nel Mezzogiorno: Scadenze, Requisiti e Novità Se sei un’impresa interessata a beneficiare del credito d’imposta per gli investimenti nella ZES Unica Mezzogiorno, è fondamentale conoscere le nuove regole e tempistiche introdotte per il 2025. Ecco una guida aggiornata per orientarti tra adempimenti, esclusioni e strumenti utili. Comunicazione Originaria: Dal 31 Marzo […]

Guida al Bando ISI Inail 2024: Un’Opportunità per il Settore Agricolo

Sei un agricoltore o un imprenditore nel settore agricolo? Il bando ISI Inail 2024 è un’iniziativa che non puoi lasciarti sfuggire. Con l’obiettivo di migliorare le condizioni di salute e sicurezza sul lavoro, questo bando offre finanziamenti a fondo perduto per l’acquisto di macchinari e attrezzature innovative. Vediamo insieme come puoi approfittarne. Cosa Offre il […]

Transizione 4.0: prenota la domanda entro il 31/12 e assicurati i fondi

La Transizione 4.0: Il 2025 Segna un Punto di Svolta Cruciale Con l’introduzione di un tetto massimo di spesa di soli 2,2 miliardi di euro per gli incentivi legati alla Transizione 4.0 nel 2025, il panorama degli investimenti industriali in Italia si trova di fronte a una sfida senza precedenti. Questa cifra rappresenta una drastica […]

Bando ISMEA 2024, tutto ciò che c’è da sapere

Opportunità di Innovazione in Agricoltura: Bando Fondo Innovazione 2024 Il Fondo per l’Innovazione in Agricoltura rappresenta un’importante opportunità per le piccole e medie imprese (PMI) agricole, ittiche e agromeccaniche italiane interessate a migliorare la produttività e la sostenibilità attraverso tecnologie avanzate. Con una dotazione di 100 milioni di euro per il 2024, il fondo supporta […]

Credito d’Imposta, una grande opportunità

Il nuovo credito d’imposta per il 2021 prevede un contributo pari al:50% dell’investimento e fino a 2,5 milioni di euro per macchine agricole con tecnologia 4.010% dell’investimento e fino ad un massimo di 2 milioni di euro per tutte le altre macchine agricole.Il contributo è utilizzabile a mo’ di credito per la compensazione delle spese tributarie sostenute tramite F24 come IVA, IMU, contributi previdenziali, oltre che le imposte dirette (Irpef, Ires, Irap).​

Nuovo credito del mezzogiorno, cosa sapere

Si rivolge a tutti i titolari di reddito d’impresa che effettuano investimenti in beni strumentali da destinare alle aree produttive con sede in una delle Regioni sopra elencate. Pertanto possono accedere al Credito del Mezzogiorno ed ottenere il credito d’imposta le imprese di qualsiasi natura giuridica e dimensione a prescindere dal settore economico, incluso il settore agricoltura.​

Tutte le novità del nuovo bando Inail

Il bando prevede la possibilità di presentare progetti di investimento relativi a massimo 2 macchinari agricoli con queste combinazioni: un trattore agricolo + una macchina agricola semovente o non, oppure 2 macchine agricole semoventi o non.

Chiamaci!